1
Generale / Re:FPC 3.2.4-rc1 available
« Ultimo post da DragoRosso il Luglio 02, 2025, 05:09:32 pm »Wow, grazie !!!4 Anni e due mesi ....
Non mi ricordo nemmeno, quanti anni sono passati dall'ultimo aggiornamento !
Se non siete riusciti a reperire l'informazione che cercavate nei nostri articoli o sul nostro forum vi consiglio di visitare il Trascinare un file nel programma DB concetti fondamentali e ZeosLib Recuperare codice HTML da pagina web Mandare mail con Lazarus Stabilire il sistema operativo Esempio lista in pascal File INI Codice di attivazione Realizzare programmi multilingua Lavorare con le directory Utilizzare Unità esterne TTreeView TTreeview e Menu Generare controlli RUN-TIME LazReport, PDF ed immagini Intercettare tasti premuti Ampliare Lazarus Lazarus e la crittografia System Tray con Lazarus UIB: Unified Interbase Il file: questo sconosciuto Conferma di chiusura di un applicazione Liste e puntatori Overload di funzioni Funzioni a parametri variabili Proprietà Conversione numerica TImage su Form e Panel Indy gestiore server FTP lato Client PopUpMenu sotto Pulsante (TSpeedButton) Direttiva $macro Toolbar Evidenziare voci TreeView Visualizzare un file Html esterno StatusBar - aggirare l'errore variabile duplicata Da DataSource a Excel Le permutazioni Brute force Indy 10 - Invio email con allegati La gestione degli errori in Lazarus Pascal Script Linux + Zeos + Firebird Dataset virtuale Overload di operatori Lavorare con file in formato JSON con Lazarus Zeos ... dietro le quinte (prima parte) Disporre le finestre in un blocco unico (come Delphi) Aspetto retrò (Cmd Line) Lazarus 1.0 Come interfacciare periferica twain Ubuntu - aggiornare free pascal e lazarus fpcup: installazioni parallele di lazarus e fpc Free Pascal e Lazarus sul Raspberry Pi Cifratura: breve guida all'uso dell'algoritmo BlowFish con lazarus e free pascal. Creare un server multithread guida all'installazione di fpc trunk da subversion in linux gentoo Indice DB concetti fondamentali e connessioni standard Advanced Record Syntax DB concetti fondamentali e DBGrid DB concetti fondamentali e TDBEdit, TDBMemo e TDBText Advanced Record Syntax: un esempio pratico Superclasse form base per programmi gestionali (e non) Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #2 - log, exception call stack, application toolbox Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #3 - traduzione delle form Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #4 - wait animation Un dialog per la connessione al database:TfmSimpleDbConnectionDialog Installare lazarus su mac osx sierra immagine docker per lavorare con lazarus e free pascal TDD o Test-Driven Development Cos'è Lazarus da xinyiman Le condizioni da xinyiman Installare Lazarus da xinyiman Il pascal e primo programma da xinyiman Costanti e variabili da xinyiman Input di dati da xinyiman OR/AND da xinyiman Maggiore minore uguale da xinyiman Cicli da xinyiman Assegnazione e confronto da xinyiman Funzioni numeriche da xinyiman Funzioni sui caratteri da xinyiman Numeri casuali da xinyiman I vettori (array) da xinyiman Le matrici da xinyiman Le strutture e gli insiemi da xinyiman Procedure e funzioni da xinyiman File da xinyiman Le librerie da xinyiman Funzioni/procedure ricorsive da xinyiman I puntatori da xinyiman OOP e Classi da xinyiman Installare LAMW su Windows da xinyiman Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
|
168 Visitatori,
0 Utenti
1
Generale / Re:FPC 3.2.4-rc1 available« Ultimo post da DragoRosso il Luglio 02, 2025, 05:09:32 pm »Wow, grazie !!!4 Anni e due mesi .... 2
Generale / Re:FPC 3.2.4-rc1 available« Ultimo post da bonmario il Luglio 02, 2025, 04:13:28 pm »Wow, grazie !!!
Non mi ricordo nemmeno, quanti anni sono passati dall'ultimo aggiornamento ! 3
Generale / FPC 3.2.4-rc1 available« Ultimo post da nomorelogic il Luglio 02, 2025, 10:00:45 am »per chi si fosse perso la notizia, c'è una RC per FPC 3.2.4
![]() https://forum.lazarus.freepascal.org/index.php/topic,71555.0.html per chi volesse ci sono anche le istruzioni per fare da tester 4
Generale / Re:StringGrid.: l'Evento OnBeforeSelection NON si attiva sempre« Ultimo post da DragoRosso il Giugno 27, 2025, 02:09:45 pm »ma mi sono bloccato per la presenza fra i parametri, del TObiect (non so cosa scriverci). Quell'oggetto è la tua StringGrid, quindi passi l'istanza (ossia la variabile, non la classe). 5
LCL / Re:Fresnel« Ultimo post da xinyiman il Giugno 27, 2025, 11:57:45 am »Grazie mille DragoRosso per avermi dedicato tutto questo tempo a darmi una risposta.
Davvero apprezzato, farò come suggerisci. 6
Generale / Re:StringGrid.: l'Evento OnBeforeSelection NON si attiva sempre« Ultimo post da petrusic il Giugno 27, 2025, 11:13:55 am »l'anomalia, al click su una cella della StrinGrid, mi si manifesta solamente quando clicco sulla cella dati della 1a colonna e della 1a riga della StringGrid.Secondo me ciò succede solo alla prima visualizzazione. Prova a cliccare una cella della seconda riga e poi di nuovo uno della prima e vedrai che funzionerà. Si, se cambio cella, funziona, ma se insisto a cliccare sempre sulla 1 cella dati di vertice (dopo le righe / colonne "fixed"), continua a NON funzionare. L'ho già constatato. Per non dovermi ricordare di non cliccare sulla quella cella, pensavo infatti di aggirare l'ostacolo, richiamando io la procedura GridPreMomBeforeSelection, ma mi sono bloccato per la presenza fra i parametri, del TObiect (non so cosa scriverci). Può capitare infatti che la griglia si componga di una sola riga dati o che, debba cliccare sulla prima delle righe dati e, siccome, in teoria, non sono obbligato a fare attenzione su quale cella di una riga debba andare a cliccare, volevo liberarmi dalla costrizione operativa di escludere dal click la prima cella della prima riga dati. Ma mi pare di capire che stiamo parlando di un'anomalia di Lazarus, non aggirabile. 7
Generale / Re:StringGrid.: l'Evento OnBeforeSelection NON si attiva sempre« Ultimo post da DragoRosso il Giugno 27, 2025, 10:40:00 am »l'anomalia, al click su una cella della StrinGrid, mi si manifesta solamente quando clicco sulla cella dati della 1a colonna e della 1a riga della StringGrid.Secondo me ciò succede solo alla prima visualizzazione. Prova a cliccare una cella della seconda riga e poi di nuovo uno della prima e vedrai che funzionerà. Accade perchè la griglia alla partenza è predisposta con una cella "puntata" e dovrebbe essere la cella 1 sulla riga 1 (ciò la prima dopo le righe / colonne "fixed"). Quindi il primo click li non funzionerà. Se cambi cella e ritorni li invece dovrebbe lanciarti l'evento. Non sò se ciò è effettivamente così, ma a memoria ricordo di una anomalia simile. Ciao 8
LCL / Fresnel« Ultimo post da DragoRosso il Giugno 27, 2025, 10:29:59 am »Ciao @xinyiman,
ho visto il tuo post sull'argomento nel forum internazionale. Il progetto viene seguito direttamente dal Michael Van Canneyt e da Mattias Gaertner. Entrambi non fanno attività sul forum da diverso tempo, quindi probabilmente non hanno letto o non sono stati avvertiti mancando un qualsi voglia riscontro al tuo post (poi magari ti hanno risposto in privato). Prova a rivolgerti direttamente a loro per avere info più specifiche rispetto a quelle che puoi dedurre. Se vedi il progresso del progetto dai commit, secondo me siamo ancora lontani da una proposta usabile in produzione: è di Aprile l'implementazione ad esempio dell'HANDLING da TASTIERA, due mesi fà. Inoltre e da più di un mese che non ci sono attività sul progetto. Sostituire (o in qualche modo adattare o convertire) le LCL ad un ambiente WEB nativo non è operazione da poco .. sopratutto se orientato su diversi sistemi operativi (praticamente quelli coperti da SKIA). Io, a parte il grande entusiasmo legato al primo annuncio (e stavo quasi andando in Germania alla convention), non penso che lo vedrò operativo per poterlo usare ... ![]() Se posso commentare il tutto, anche sull'onda generale, secondo me i team LAZARUS / FPC dovrebbe concentrarsi di più su un ambiente (SO) specifico, chiudere il più perfettamente possibile quello e poi passare "in massa" ad un altro. La politica di non produrre aggiornamenti che stabilizzerebbero almeno una situazione sino a quando tutta una schiera di ambienti non sono allineati non mi convince. Il compilatore FPC ha ormai più 4 anni con dei bachi importanti noti, e solo perchè molti hanno protestato stanno per uscire con un aggiornamento (FPC 3.2.4 / 3.2.5 fermo anche quello da anni) che tra l'altro non sistemerà tutto il pregresso. E se vedi moltissimi post riportano: "ma su FPC 3.3.1" questo è stato sistemato, usate la versione trunk, salvo poi fare marcia indietro con l'avvertimento dei più saggi che dicono di attendere o assolutamente non usare la versione trunk per gli ambienti di produzione. Tanto per fare un esempio, mi pare che gli utilizzatori Linux di Lazurus siano la maggioranza (ed è giustificato dalla presenza di pochi ambienti di sviluppo simili a Lazarus integrati sotto Linux). Secondo me si dovrebbero dedicare un tot di risorse su ciò e stabilizzare perfettamente l'ambiente Linux, poi magari si passa su Windows o su altro. Tra l'altro Linux è la base per tutta una schiera di altri SO derivati, quindi stabilizzando Linux si avrebbe probabilmente una stabilizzazione anche di tutti gli altri. Ma questa è una mia visione, e probabilmente non coincide (o non è fattibile la percorrenza di ciò) con la visione dei team, o magari la mia visione è totalmente sballata. Comunque, ritonando a bomba sull'argomento, prova acontattare i due manutentori del progetto Fresnel. Quel progetto porterebbe veramente una ventata di novità ed è più probabile che risulti più stabile addirittura della LCL. SKIA è un prodotto ormai maturo, ampliamente usato anche da Delphi nei vari ambienti: OS Version Requirement Windows 10, 11 Linux Ubuntu 24.04+ macOS (x86_64) 10.15 or later macOS (arm64) 11 or later iOS 12 or later Android 5.0 (Lollipop) or late e potrebbe veramente rappresentare un futuro (stò parlando per gli aspetti UI, cioè grafici in quanto ciò ha molto poco a che fare con applicazioni senza grafica). Bye bye 9
Generale / Re:StringGrid.: l'Evento OnBeforeSelection NON si attiva sempre« Ultimo post da petrusic il Giugno 27, 2025, 09:59:15 am »l'anomalia, al click su una cella della StrinGrid, mi si manifesta solamente quando clicco sulla cella dati della 1a colonna e della 1a riga della StringGrid.
10
Generale / StringGrid.: l'Evento OnBeforeSelection NON si attiva sempre« Ultimo post da petrusic il Giugno 26, 2025, 10:34:22 pm »Oggi ho incontrato una sorpresa imprevista, mquando, nella prova programma, dopo avere riempito una StringGrid coi dati riepilogativi di una serie di movimenti, ho cliccato sulla prima riga della StringGrid.
Ebbene, l'Evento OnBeforeSelection non si è attivato e cella cliccata, insieme a tutta la riga, non è stata selezionata. Il codice interessato è il seguente: Codice: [Seleziona]
Dalla Console ho rilevato la mancata chiamata della procedura "TForm4.GridPreMomBeforeSelection": Citazione ----- Non so se qualcuno della comunità ha mai vissuto esperienze come la m ia attuale. Vorrei solo sapere se posso richiamere io, da codice, la TForm4.GridPreMomBeforeSelection, in modo da potere ottenere le coordinate della cella cliccata. |
Free Pascal per NDS: come scaricare i sorgenti da SVN e ricompilarli da Legolas Impostare Lazarus per l'utilizzo con Freepascal per Nintendo DS da Legolas [0] Free Pascal per NDS: Primi passi da Legolas [1] Free Pascal per NDS: Gestione dei files da Legolas [2] Free Pascal per NDS: Gestione della memoria video da Legolas [3] Free Pascal per NDS: i tipi di background e le modalità grafiche da Legolas [4] Free Pascal per NDS: configurazione dei banchi di memoria da Legolas [5] Free Pascal per NDS: background a tiles e mappe da Legolas [7] Free Pascal per NDS: gli sprites da Legolas [6] Free Pascal per NDS: rotazione e zoom dei background da Legolas Free Spider concetti base e prima applicazione da xinyiman L'oggetto request da xinyiman L'oggetto response da xinyiman L'oggetto TSpiderAction da xinyiman L'oggetto TSpiderTable da xinyiman L'oggetto TSpiderForm da xinyiman L'oggetto TSpiderPage da xinyiman Il ciclo di vita di una CGI da xinyiman Richieste simultanee da xinyiman Le sessioni utente da xinyiman Download/Upload File da xinyiman Smart Module Loading Design da xinyiman Performance da xinyiman Free Spider e database da xinyiman JQuery UI da xinyiman JQuery - Oggetto template da xinyiman JQuery - Oggetto JQGrid da xinyiman Redirect da xinyiman ExtPascal: panoramica sulle licenze da nomorelogic ExtPascal: Installazione e configurazione da nomorelogic ExtPascal: Installazione e configurazione / ExtPascal: Installation and configuration da nomorelogic Le griglie in ExtPascal - ExtPascalToolkit / Grids into ExtPascal - ExtPascalToolkit da xinyiman Utenti
Stats
Utenti Online![]() ![]() ![]() |