SMF - Just Installed!
02 Lug 2014 - IndiceBeginners
Applicazioni Made in Italy (o quasi) con Lazarus Installazione
Free Pascal Nintendo DS
Web Development Miscellanea
Operazioni sul file system
Programmazione Report
Crittografia e Sicurezza
Database
Best Practices
Risorse
21 Gen 2017 - Installare lazarus su mac osx sierraPer installare lazarus con il debugger gdb su mac os sierra bisogna seguire la seguente trafila.
1. Avviare il sistema operativo in recovery mode "command + R" 2. Aprire utility->terminale e digitare: csrutil disable 3. Riavviare il sistema operativo normalmente, aprire un terminale e digitare: brew install gdb 4. Creare un certificato prendo il portachiavi -> (menu) accesso portachiavi -> assistente certificato -> crea un certificato Popolare i campi così: Nome: mygdb-cert Tipo d'identità: Primo livello autofirmato Tipo certificato: Firma codice Flaggare "Lascia che sia io a sovascrivere i default" Poi dai continua (modifica il periodi di validità a 999) poi continua senza modificare nulla fino a quando non ti compare la scritta "Specifica un portachiavi in cui inserire il certificato" e allora imposti "Sistema" Premi il pulsante crea e poi fine. Ora ti compare un certificato di nome mygdb-cert sulla finestra dei portachiavi (in sistema) fai doppio click sopra e cambia "Quando si usa questo certificato" in modo che sia "Fidati sempre". Riavvia il sistema operativo normalmente Apriamo un terminale e digitiamo: codesign -f -s "mygdb-cert" /usr/local/Cellar/gdb/7.12_1/bin/gdb Ovvero abbiamo firmato il gdb con il certificato appena generato. Ora scarichiamo lazarus dal sito ufficiale (compreso di fpc e sorgenti fpc) e installiamolo normalmente Assicuriamoci che il gdb che vogliamo far usare al nostro lazarus sia /usr/local/Cellar/gdb/7.12_1/bin/gdb ovvero quello installato da homebrew. Riavviamo il mac in recovery mode (command + R) apriamo utility->terminale e digitiamo: csrutil enable --without debug Riavviamo il sistema operativo normalmente e ora possiamo goderci il nostro lazarus In questo breve articolo andremo a vedere come realizzare un dialog che ci permetta di connetterci ad un database.
|