sudo apt update
sudo apt upgrade
sudo apt autoremove
sudo apt install libreoffice
sudo apt update
sudo apt upgrade
sudo apt autoremove
Come già detto altre volte, un buon modo di capire dove sta un problema è creare un semplice programma che fa solo quello e vedi se il problema si ripete. Nel caso si ripetesse lo puoi usare per postare il codice in modo che qualcuno possa realmente aiutarti. Senza vedere un esempio di codice che rigeneri il problema per noi è molto difficile aiutarti ad isolare il problema.
Io uso LibreOffice da sempre in Windows.
Ho fatto una prova ora ma non noto questo problema. Però sono in Windows.
Sei sicuro che non sia un problema del font usato in Linux ? Prova a cambiare font.
Altra cosa, sei sicuro che non ci sia qualche set nella colonna / riga o formati dei numeri nel caso di dati negativi (tipo formato in BOLD) ... quello che hai prospettato sembra un BOLD scritto male, come da un font che non supporti il BOLD.
prova a generare un file PDF e vedi a video com'è il risultato
se il PDF presenta gli stessi problemi allora è un problema di LibreOffice
se il PDF è OK ma se lo stampi (nel senso che devi stampare il PDF che a video è corretto) ti da quel problema, allora bisogna cercare il motivo nei driver di stampa
Edit:
o nei font
Come già detto altre volte, un buon modo di capire dove sta un problema è creare un semplice programma che fa solo quello e vedi se il problema si ripete. Nel caso si ripetesse lo puoi usare per postare il codice in modo che qualcuno possa realmente aiutarti. Senza vedere un esempio di codice che rigeneri il problema per noi è molto difficile aiutarti ad isolare il problema.
prova a generare un file PDF e vedi a video com'è il risultato
se il PDF presenta gli stessi problemi allora è un problema di LibreOffice
se il PDF è OK ma se lo stampi (nel senso che devi stampare il PDF che a video è corretto) ti da quel problema, allora bisogna cercare il motivo nei driver di stampa
Edit:
o nei font
Fatta anche questa prova. Se stampo il file in formato monorome, stampa tuttoin grigio e quindi la doppia stampa sfalsata non si produce, mna sestampo a colori, allora l'anomalia si ripresenta sempre.
quindi se visualizzi il PDF la stampa è corretta?No, purtroppo.
Perciò l'anomalia è limitata alle sole cella dei fogli elettronici.
Erroneamente avevo capito che era il risultato di un tuo programma lazarus. Comunque poco cambia. Se hai bisogno d'aiuto dovresti condividere il file LibreOffice che ti da problemi. Mentre tu hai condiviso il PDF. Ti ricordo però che questo è un forum dove la gente ha maggior esperienza con Lazarus e il Pascal e non con altri software. Se non trovi qui una risposta magari ha senso chiedere in qualche forum di Libre Office.Come già detto altre volte, un buon modo di capire dove sta un problema è creare un semplice programma che fa solo quello e vedi se il problema si ripete. Nel caso si ripetesse lo puoi usare per postare il codice in modo che qualcuno possa realmente aiutarti. Senza vedere un esempio di codice che rigeneri il problema per noi è molto difficile aiutarti ad isolare il problema.
Fare un programma?
???
Hai verificato se il problema è di "QUEL FOGLIO ELETTRONICO" ?
Prova a partire da un foglio elettronico nuovo, metti dentro un'unica casella con il colore rosso, e prova a stampare.
N.B. Non copiare la casella dall'altro foglio, mettila dentro "a mano" !!!