Italian community of Lazarus and Free Pascal
Programmazione => Generale => Topic aperto da: nomorelogic - Aprile 23, 2013, 09:50:47 am
-
volevo segnalare questo
http://www.lazarus.freepascal.org/index.php/topic,20668.0.html (http://www.lazarus.freepascal.org/index.php/topic,20668.0.html)
sembra un progetto molto interessante
-
Scusa la domanda scema, ma non ho capito a cosa serve !!!
Ciao, Mario
-
Praticamente è un toolkit grafico multipiattaforma, al pari di gtk2, qt e compagnia bella. Cos'ha di diverso rispetto ai concorrenti? E' sviluppato interamente in Object Pascal e finalmente ha raggiunto la versione 1.0, dopo anni di sviluppo (il progetto è nato nel lontano 2000).
-
la diversità sta nel fatto che tutti i componenti sono custom drawned e cioè disegnati a runtime
una form è compresa in una unica unit (= un solo .pas) dove dentro si trova sia il codice per il rendering (generato automaticamente da un GUI designer) sia il codice scritto a mano dallo sviluppatore.
è multipiattaforma perchè l'interfaccia grafica è generata dal codice pascal ed non c'è nessun link con librerie grafiche esterne
-
Come si dice dalle mie parti, cediamo se ho capito come uno grande ...
Al momento, se io faccio un programma e lo compilo in windows, lui mi prende il tema di windows, se compilo lo stesso programma su Ubuntu, lui mi prende il tema GTK2 di Ubuntu, quindi nei 2 sistemi operativi il form ed il suo contenuto potrebbero essere differenti.
Usando PFGui avrei su tutti e 2 i sistemi operativi lo stesso risultato, giusto?
-
Al momento, se io faccio un programma e lo compilo in windows, lui mi prende il tema di windows, se compilo lo stesso programma su Ubuntu, lui mi prende il tema GTK2 di Ubuntu, quindi nei 2 sistemi operativi il form ed il suo contenuto potrebbero essere differenti.
A parte il bordo, il form e i vari componenti dovrebbero essere uguali su ogni sistema operativo compatibile a FPGui. Dai un occhiata agli screen shots http://fpgui.sourceforge.net/screenshots_widgets.shtml
-
Il look&feel è quello di BeOs, tema di default ;)
Stilgar
-
Leggendo sul forum ufficiale sembra ci siano degli attriti circa performance, portabilità e completezza.
Io non ho ancora provato nulla, ma considerato che si tratta della versione 1, quali sono gli obiettivi e il tipo di critiche, penso che si tratti di una questione personale tra di loro.
Se qualcuno fa delle prove che ci faccia sapere :)
-
LEGOLASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS.
Lo avevi già visto :D Fatti vivo :p
-
Gli ho dato un'occhiata.
Secondo me, il pro di questo approccio è che il form è lo stesso su qualunque sistema operativo. Purtroppo questo è anche il "contro", perché non si integra nel tema su cui sta girando.
Ciao, Mario
-
LEGOLASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS.
Lo avevi già visto :D Fatti vivo :p
;D
Lo provai qualche annetto fa, quindi probabilmente è migliorato in maniera esponenziale, nel frattempo. Che dire, eseguibili leggerissimi ma, come diceva bonmario, il look and feel non si integra con il sistema su cui gira. Inoltre, abituato con Lazarus, trovo un po' scomodo il modo di gestire la parte design time