Written by Narcisoposted in Lazarus 1.0 Dicembre 11, 2012, 07:09:00 pm21933 ViewsRating: 0 (0 Rates)Print
E' spesso necessario riuscire ad interfacciarsi con scanner, webcam che usano il protocollo twain ( se puo' definirsi cosi'), e tra i componenti a disposizione di lazarus non ce ne sono di utili, quindi è necessario cercare altrove...
Con l'aiuto del Forum ho trovato questi file qui http://www.kluug.net/delphitwain.php
... che nella loro ultima versione hanno anche un esempio di uso con lazarus.
Quindi prima di tutto bisogna scaricarsi i file di delphitwain...
Analizzata la procedura ci si accorge che i file per lazarus vengono caricati runtime senza installare alcun componente nella palette... e peche' mai?
Creiamoci un nuovo componente....aggiungiamo al pacchetto il file delphitwain..., compilamo ed installiamo il componente...
Adesso sulla palette abbiamo la linguetta NB con il componente installato.
Proviamolo subito....
Creiamo un nuovo progetto, mettiamoci un tbuttn ed un timage.... mettiamoci pure il componente delphitwain....
adesso gestiamo l' evento del button onclick inserendo il seguente codice che serve per
verificare che si abbia una periferica compatibile con il twain ed avviare, nel caso positivi, il processo di aquisizione...
[code]
var
SelectedSource: Integer;//periferica selezionata
begin
{Si raccomanda di caricare la libreria dinamicamente senza forzare l'utentefinale all'installazione}
if delphiTwain1.LoadLibrary then
begin
{Carica il source manager}
delphiTwain1.SourceManagerLoaded := TRUE;
{E permette all'utente il suo uso}
SelectedSource := delphiTwain1.SelectSource;
if SelectedSource -1 then
begin
{Carica il sorgente , seleziona il tipo di trasferimento e attiva l'interfaccia)}
IMAGE1.Picture.ASSIGN(IMAGE);// ASSEGNA IMMAGINE A TIMAGE
CANCEL:=TRUE; // UNA SOLA IMMAGINE (SE FOSSE FALSE.. CONTINUEREBBE LE SCANSIONI)
end;
[/code]
Tutto fatto...
Compiliamo il progetto.. e clicchiamo il button.... e magia.... l'immagine scansionata viene assegnata al timage....( schretchatelo per avere l'immagine totale a Video)
Inserisco il link alla pagina ove ho postato i file d'esempio e dell' lpk
In questo articolo creeremo una prima semplice applicazione per Nintendo
DS: mostreremo dei caratteri a schermo e interagiremo con la console
attraverso il touch screen e i tasti.
Written by nomorelogicposted in Lazarus 1.0 Settembre 17, 2012, 01:22:00 pm25418 ViewsRating: 0 (0 Rates)Print
Lazarus 1.0
Dopo qualche anno di sviluppo per rendere stabile la release 0.9.x, a più di dieci anni dal lancio del progetto, finalmente, il 29 agosto 2012 è apparso il tanto atteso annuncio sull'uscita della versione 1.0 del nostro amato ambiente di sviluppo: Lazarus.
Il tempo è stato molto ma ora, finalmente, abbiamo un ambiente di sviluppo che genera binari sia a 32 che a 64 bit sulle più disparate piattaforme hardware che montano i più diffusi sistemi operativi, il tutto con la possibilità di compilare da un unico sorgente: credo che sia uno strumento veramente unico.
Il raggiungimento di una release stabile ufficiale come la 1.0 non è cosa di poco conto. Ci sarà di sicuro ancora molto da fare, ad esempio portare più applicazioni possibili ad essere compilate con questa versione ma, la base consolidata del compilatore, dovrà portare per forza di cose ad ottenere un codice pascal che resisterà (almeno si spera ) al susseguirsi dei rilasci delle minor release senza più i problemi di compilazione che hanno caratterizzato la roadmap seguita fino ad oggi.
Bilancio Facile è il software che ti permetterà di gestire il bilancio familiare in tutta semplicità. Attraverso questa applicazione potrai registrare i movimenti e gestire le spese in famiglia. Con la funzionalità multiutente potrai permettere ad ogni membro della famiglia di inserire in autonomia le proprie spese. Le funzionalità introdotte sono:
- Gestione delle categorie di spesa - Registrazione movimenti - Gestione dei membri della famiglia - Multiutenza - Stampa - Export dati
Bilancio Facile prevede inizialmente la creazione di un file database su cui inserire i dati: Tale database includerà un centinaio di categorie di spesa, ordinate in modo gerarchico, quali per esempio assicurazione auto, stipendio, spesa etc. La registrazione movimenti prevede l'inserimento di un entrata o un uscita specificando la categorie di interesse. Eventualmente è possibile associare ad ogni movimento un membro della famiglia. Attraverso la gestione membri sarà possibile inserire i propri familiari con le informazioni di base e un eventuale foto allegata. La multiutenza è una funzionalità molto utile qualora si voglia permettere ad ogni membro della famiglia di inserire e modificare le proprie transazioni in modo autonomo e non potrà visualizzare e modificare quelle degli altri. E' presente la funzionalità di stampa e di export dei dati in formato csv per essere utilizzato da excel. Il software è freeware e non ha nessuna limitazione. Se qualcuno vuole contribuire a migliorarlo può inviarmi il proprio feedback. Per il momento non c'è una documentazione, ma il programma è talmente semplice da usare che imparerete presto.
Le funzionalità che prevedo di inserire in futuro sono:
- Funzionalità di creazione grafici - Stampe aggiuntive - Import dati
Attenzione ! Sulle versioni di Ubuntu con Unity Bilancio Facile non funziona. E' necessario rimuovere l'interfaccia.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene
aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.