* * * *

Privacy Policy

Blog italiano

Clicca qui se vuoi andare al blog italiano su Lazarus e il pascal.

Forum ufficiale

Se non siete riusciti a reperire l'informazione che cercavate nei nostri articoli o sul nostro forum vi consiglio di visitare il
Forum ufficiale di Lazarus in lingua inglese.

Lazarus 1.0

Trascinare un file nel programma
DB concetti fondamentali e ZeosLib
Recuperare codice HTML da pagina web
Mandare mail con Lazarus
Stabilire il sistema operativo
Esempio lista in pascal
File INI
Codice di attivazione
Realizzare programmi multilingua
Lavorare con le directory
Utilizzare Unità esterne
TTreeView
TTreeview e Menu
Generare controlli RUN-TIME
LazReport, PDF ed immagini
Intercettare tasti premuti
Ampliare Lazarus
Lazarus e la crittografia
System Tray con Lazarus
UIB: Unified Interbase
Il file: questo sconosciuto
Conferma di chiusura di un applicazione
Liste e puntatori
Overload di funzioni
Funzioni a parametri variabili
Proprietà
Conversione numerica
TImage su Form e Panel
Indy gestiore server FTP lato Client
PopUpMenu sotto Pulsante (TSpeedButton)
Direttiva $macro
Toolbar
Evidenziare voci TreeView
Visualizzare un file Html esterno
StatusBar - aggirare l'errore variabile duplicata
Da DataSource a Excel
Le permutazioni
Brute force
Indy 10 - Invio email con allegati
La gestione degli errori in Lazarus
Pascal Script
Linux + Zeos + Firebird
Dataset virtuale
Overload di operatori
Lavorare con file in formato JSON con Lazarus
Zeos ... dietro le quinte (prima parte)
Disporre le finestre in un blocco unico (come Delphi)
Aspetto retrò (Cmd Line)
Lazarus 1.0
Come interfacciare periferica twain
Ubuntu - aggiornare free pascal e lazarus
fpcup: installazioni parallele di lazarus e fpc
Free Pascal e Lazarus sul Raspberry Pi
Cifratura: breve guida all'uso dell'algoritmo BlowFish con lazarus e free pascal.
Creare un server multithread
guida all'installazione di fpc trunk da subversion in linux gentoo
Indice
DB concetti fondamentali e connessioni standard
Advanced Record Syntax
DB concetti fondamentali e DBGrid
DB concetti fondamentali e TDBEdit, TDBMemo e TDBText
Advanced Record Syntax: un esempio pratico
Superclasse form base per programmi gestionali (e non)
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #2 - log, exception call stack, application toolbox
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #3 - traduzione delle form
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #4 - wait animation
Un dialog per la connessione al database:TfmSimpleDbConnectionDialog
Installare lazarus su mac osx sierra
immagine docker per lavorare con lazarus e free pascal
TDD o Test-Driven Development
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Maggio 31, 2024, 04:16:17 pm

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

26 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Lazarus e Android  (Letto 9956 volte)

Microges2000

  • Global Moderator
  • Full Member
  • *****
  • Post: 130
  • Karma: +1/-0
    • Power of Nature
Lazarus e Android
« il: Febbraio 15, 2012, 08:23:17 am »
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi si è imbattuto nella programmazione Android con Lazarus? Ho trovato varie guide in giro ma sono riuscito solamente passando per Linux (virtualizzato purtroppo) e neanche troppo bene, mentre passando per Windows nulla.
Qualcuno ne sa di più o conosce qualche guida "decente"?

Grazie,
David
Il possibile lo abbiamo già fatto, l'impossibile lo stiamo facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando

xinyiman

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3254
  • Karma: +12/-0
Re:Lazarus e Android
« Risposta #1 il: Febbraio 15, 2012, 08:42:23 am »
Ciao, Lazarus e Android è sempre un argomento che mi sono ripromesso di affrontare ma che fino ad ora non ho avuto tempo. Per quanto riguarda compilare per Android da windows non penso sia possibile perchè Android è sostanzialmente linux con widget grafici diversi. Quindi o riesci a preparare un compilatore di Android su Windows (cosa abbastanza difficile avevo letto tempo addietro sul forum inglese). Tu hai detto che però su Linux riesci ad ottenere qualcosa giusto?! Cosa sei riuscito a produrre? Ti va di condividere le tue esperienze con la community al riguardo?!
Ieri è passato, domani è futuro, oggi è un dono...

Microges2000

  • Global Moderator
  • Full Member
  • *****
  • Post: 130
  • Karma: +1/-0
    • Power of Nature
Re:Lazarus e Android
« Risposta #2 il: Febbraio 16, 2012, 02:33:22 pm »
Dunque vediamo...

Per istallare e configurare l'ambiente ho seguito passo passo le spiegazione date qui' http://www.lazarus.freepascal.org/index.php/topic,15012.0.html
Poi ho seguito queste http://wiki.lazarus.freepascal.org/Custom_Drawn_Interface/Android#How_to_create_an_LCL_Android_Application
che danno un esempio di compilazione con interfaccia dedicata ma, almeno quando l'ho testato io, funzionava si e no. Ora non so.

Ps. sulla comunità Lazarus è stata aperta una sezione dedicata ad Android che pero' devo ancora vedere... la sezione la trovate qui'. http://www.lazarus.freepascal.org/index.php?board=43.0
Il possibile lo abbiamo già fatto, l'impossibile lo stiamo facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando

xinyiman

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3254
  • Karma: +12/-0
Re:Lazarus e Android
« Risposta #3 il: Febbraio 16, 2012, 02:41:56 pm »
Ok, tienici informati!
Ieri è passato, domani è futuro, oggi è un dono...

nomorelogic

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2889
  • Karma: +20/-4
Re:Lazarus e Android
« Risposta #4 il: Marzo 15, 2012, 04:13:04 pm »
ho trovato questo link, c'è una voce cross-build (solo per windows -> android)
http://www.pilotlogic.com/sitejoom/index.php/codetyphon-help
Imagination is more important than knowledge (A.Einstein)

Microges2000

  • Global Moderator
  • Full Member
  • *****
  • Post: 130
  • Karma: +1/-0
    • Power of Nature
Re:Lazarus e Android
« Risposta #5 il: Marzo 16, 2012, 08:16:09 am »
Grazie controllo subito

Aggiunta... mi pare ottimo. Provo e vi faccio sapere
« Ultima modifica: Marzo 16, 2012, 08:21:04 am da Microges2000 »
Il possibile lo abbiamo già fatto, l'impossibile lo stiamo facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando

Microges2000

  • Global Moderator
  • Full Member
  • *****
  • Post: 130
  • Karma: +1/-0
    • Power of Nature
Re:Lazarus e Android
« Risposta #6 il: Marzo 16, 2012, 12:47:37 pm »
Allora ho fatto vare prove e, alla fine, sono riuscito ad eseguire una compilazione per linux/arm da windows.
Ora pero' dovrei trasformare/incorpare... insomma dovrei creare l'apk partendo dall'eseguibile.
Idee?
Il possibile lo abbiamo già fatto, l'impossibile lo stiamo facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando

nomorelogic

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2889
  • Karma: +20/-4
Re:Lazarus e Android
« Risposta #7 il: Marzo 16, 2012, 01:04:25 pm »
nel senso che hai un'applicazione per cui devi fare il porting?

io non ho mai sviluppato per android però se ci dai qualche dettaglio riusciamo ad arrampicarci sugli specchi :D
Imagination is more important than knowledge (A.Einstein)

xinyiman

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3254
  • Karma: +12/-0
Re:Lazarus e Android
« Risposta #8 il: Marzo 16, 2012, 01:30:28 pm »
Purtroppo è uno di quegli argomenti che mi sono sempre ripromesso di approfondire ma non ho mai fatto! Quando hai tempo butta giù due righe su come hai fatto a creare l'eseguibile e se ci riesci poi a creare l'apk!  :)
Ieri è passato, domani è futuro, oggi è un dono...

Microges2000

  • Global Moderator
  • Full Member
  • *****
  • Post: 130
  • Karma: +1/-0
    • Power of Nature
Re:Lazarus e Android
« Risposta #9 il: Marzo 16, 2012, 02:23:41 pm »
nel senso che hai un'applicazione per cui devi fare il porting?

io non ho mai sviluppato per android però se ci dai qualche dettaglio riusciamo ad arrampicarci sugli specchi :D

Praticamente Android non è altro che una distribuzione Linux su processore Arm ma la cara google ha bloccato gli eseguibili, nel senso che li devi incorporare dentro un archivio (ack)

l'ack è un file compresso che contiene le indicazioni del programma per il suo funzionamento, le risorse a seconda della grafica a disposizione (immagini, suoni ed altro) più dei file xls su cosa il programma è, come funziona, quali permessi deve avere, eccetera...

Ora, sono riuscito a compilare un programmino (idiota ma era tanto per provare) tramite lazarus e freepascal istallati e compilati con codetyphon (grazie a proposito, funziona bene). Il file eseguibile finale è perfettamente eseguibile su linux con processore arm (provato con VirtualBox) ma non funge sotto Android in quanto non è incorporato dentro un ack

Ho cercato in giro ma ho trovato poco o nulla. Se a qualcuno viene qualche idea ben venga

* in fondo se ci riusciamo non dico che siamo i primi ma quasi *
Il possibile lo abbiamo già fatto, l'impossibile lo stiamo facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando

nomorelogic

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2889
  • Karma: +20/-4
Re:Lazarus e Android
« Risposta #10 il: Marzo 16, 2012, 03:14:05 pm »
Ora, sono riuscito a compilare un programmino (idiota ma era tanto per provare) tramite lazarus e freepascal istallati e compilati con codetyphon (grazie a proposito, funziona bene). Il file eseguibile finale è perfettamente eseguibile su linux con processore arm (provato con VirtualBox) ma non funge sotto Android in quanto non è incorporato dentro un ack

Ho cercato in giro ma ho trovato poco o nulla. Se a qualcuno viene qualche idea ben venga

* in fondo se ci riusciamo non dico che siamo i primi ma quasi *

ho trovato questo link:
http://wiki.freepascal.org/Android_Interface/Using_the_Android_SDK,_Emulator_and_Phones

in fondo trovi: Installing applications in the emulator
prova a vedere se ti è utile

nel caso funzioni, se hai modo potresti scrivere qualcosa al riguardo
Imagination is more important than knowledge (A.Einstein)

Microges2000

  • Global Moderator
  • Full Member
  • *****
  • Post: 130
  • Karma: +1/-0
    • Power of Nature
Re:Lazarus e Android
« Risposta #11 il: Marzo 16, 2012, 04:19:18 pm »
ho trovato questo link:
http://wiki.freepascal.org/Android_Interface/Using_the_Android_SDK,_Emulator_and_Phones

in fondo trovi: Installing applications in the emulator
prova a vedere se ti è utile

nel caso funzioni, se hai modo potresti scrivere qualcosa al riguardo

L'avevo già letta, seguita ma non funziona (almeno non a me)
Per quanto riguarda lo scrivere qualcosina già l'hanno fatto, bene ed in italiano qui http://www.pilotlogic.com/sitejoom/index.php/codetyphon-help più di questo non so'
Il possibile lo abbiamo già fatto, l'impossibile lo stiamo facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando

xinyiman

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3254
  • Karma: +12/-0
Re:Lazarus e Android
« Risposta #12 il: Marzo 16, 2012, 04:23:18 pm »
Io lo vedo in inglese  :o
Ieri è passato, domani è futuro, oggi è un dono...

Microges2000

  • Global Moderator
  • Full Member
  • *****
  • Post: 130
  • Karma: +1/-0
    • Power of Nature
Re:Lazarus e Android
« Risposta #13 il: Marzo 16, 2012, 04:41:23 pm »
Hops scusate, si è in inglese ma è molto esplicito
Il possibile lo abbiamo già fatto, l'impossibile lo stiamo facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando

 

Recenti

How To

Utenti
  • Utenti in totale: 789
  • Latest: iembod
Stats
  • Post in totale: 18866
  • Topic in totale: 2246
  • Online Today: 68
  • Online Ever: 900
  • (Gennaio 21, 2020, 08:17:49 pm)
Utenti Online
Users: 0
Guests: 26
Total: 26

Disclaimer:

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.