Written by nomorelogicposted in Lazarus 1.0 Settembre 03, 2013, 07:41:00 pm25583 ViewsRating: (1 Rates)Print
fpcup è uno strumento per ottenere, compilate dai sorgenti di subversion, installazioni isolate di lazarus/fpc da affiancare ad altre eventualmente già presenti sul nostro pc.
L'utilita' CF calcola il codice fiscale per italiani e stranieri, offre anche la possibilita' di stampare il facsimile della scheda sanitaria italiana. E' realizzata in Lazarus 1.0.10/FPC 2.6.2, il database contiene 8353 voci tra comuni italiani e nazioni estere, usa sqlite3 criptato aes128 (wxsqlite3-3.0.3), puo' essere modificato e aggiornato dal programma variando i dati gia' presenti o inserendone di nuovi. Non bisogna fare installazioni basta scompattare il contenuto del file zip in una cartella e lanciare CF.exe, il programma puo' essere eseguito anche su pen drive o HD esterni. Per qualsiasi informazioni potete contattarmi all'indirizzo email: webmaster@lucodeimarsi.net
L'utilita' CF, diventata CoFi con la disponibiltà per linux, calcola il codice fiscale per italiani e stranieri, offre anche la possibilita' di stampare il facsimile della scheda sanitaria italiana. E' realizzata in Lazarus 1.0.12/FPC 2.6.2, il database, non più criptato, contiene 20 stati in più del precedente, ora sono 8373 voci tra comuni italiani e nazioni estere, usa sqlite3, puo' essere modificato e aggiornato dal programma variando i dati gia' presenti o inserendone di nuovi. Non bisogna fare installazioni basta scompattare il contenuto del file zip in una cartella e lanciare CoFi. Per le versioni linux teoricamente il funzionamento dovrebbe essere uguale, e cioe' non richiedere l'installazione, ci si assicuri pero' di avere installato sqlite3 e che si abbiano i permessi di scrittura per la cartella in cui CoFI risiede. Per qualsiasi informazione, commento o critica potete contattarmi all'indirizzo email webmaster@lucodeimarsi.net, in pm qui sul forum o come meglio credete!
Written by xinyimanposted in Lazarus 1.0 Dicembre 20, 2012, 08:09:00 pm23673 ViewsRating: 0 (0 Rates)Print
Può capitare che usando Ubuntu si voglia aggiornare la propria versione di Lazarus, ma allo stesso tempo si necessita dell'ultima versione di free pascal altrimenti il pacchetto .deb non viene installato a causa delle dipendenze non soddisfatte. Bene, per fare questo i passaggi sono pochi e semplici. Create un file di nome "getlaz" e dentro copiate quanto segue #!/bin/sh gpg --keyserver hkp://pgp.mit.edu:11371 --recv-keys 6A11800F gpg --export 6A11800F | sudo apt-key add - echo "deb http://www.hu.freepascal.org/lazarus/ lazarus-stable universe" > lazarus.list sudo mv -v lazarus.list /etc/apt/sources.list.d/lazarus.list sudo apt-get update sudo apt-get install lazarus Salvate, chiudete e poi da terminale digitate quanto segue sudo chmod +x getlaz Questo renderà il file appena creato eseguibile da voi. Ora eseguite da terminale con ./getlaz accettate l'installazione e aspettate che termini. A questo punto il vostro free pascal dovrebbe essere aggiornato all'ultima versione disponibile, ma nel dubbio avviate il gestore degli aggiornamenti e aggiornate tutto quello che vi si ripresenta. Riavviate il pc. Ora andate nel sito ufficiale di lazarus nella sezione download e scaricate l'ultima versione di lazarus nel formato ".deb" lanciatelo e vi si dovrebbe aprire l' Ubuntu Software Center (USC) che vi darà la possibilità di aggiornare, se doveste trovare difficoltà ad installare dall'USC allora aprite il terminale e digitate
sudo dpkg -i lazarus_x.x.x-x_iyyy.deb dove le x indicano il numero di versione e le y l'architettura del sistema. Ora tutto dovrebbe essere aggiornato, buona programmazione (ovviamente con Lazarus).
PS: Se tutto è andato a buon fine ma avete problemi ad aprire lazarus o a compilare assicuratevi che i permessi della cartella contenente lazarus siano corretti digitando: sudo chmod -R 777 cartella_lazarus dove cartella_lazarus può essere /usr/lib/lazarus/ oppure /usr/share/lazarus/ dipende dalla versione di lazarus e dal pacchetto d'installazione
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene
aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.