91
Lazarus e il web / Re:Servizio api rest
« Ultimo post da xinyiman il Marzo 28, 2025, 09:59:59 am »Scusa ma non ho capito la domanda. Se il servizio è integrato nel demone, buttando giù il demone butti giù anche il servizio.
Se non siete riusciti a reperire l'informazione che cercavate nei nostri articoli o sul nostro forum vi consiglio di visitare il Trascinare un file nel programma DB concetti fondamentali e ZeosLib Recuperare codice HTML da pagina web Mandare mail con Lazarus Stabilire il sistema operativo Esempio lista in pascal File INI Codice di attivazione Realizzare programmi multilingua Lavorare con le directory Utilizzare Unità esterne TTreeView TTreeview e Menu Generare controlli RUN-TIME LazReport, PDF ed immagini Intercettare tasti premuti Ampliare Lazarus Lazarus e la crittografia System Tray con Lazarus UIB: Unified Interbase Il file: questo sconosciuto Conferma di chiusura di un applicazione Liste e puntatori Overload di funzioni Funzioni a parametri variabili Proprietà Conversione numerica TImage su Form e Panel Indy gestiore server FTP lato Client PopUpMenu sotto Pulsante (TSpeedButton) Direttiva $macro Toolbar Evidenziare voci TreeView Visualizzare un file Html esterno StatusBar - aggirare l'errore variabile duplicata Da DataSource a Excel Le permutazioni Brute force Indy 10 - Invio email con allegati La gestione degli errori in Lazarus Pascal Script Linux + Zeos + Firebird Dataset virtuale Overload di operatori Lavorare con file in formato JSON con Lazarus Zeos ... dietro le quinte (prima parte) Disporre le finestre in un blocco unico (come Delphi) Aspetto retrò (Cmd Line) Lazarus 1.0 Come interfacciare periferica twain Ubuntu - aggiornare free pascal e lazarus fpcup: installazioni parallele di lazarus e fpc Free Pascal e Lazarus sul Raspberry Pi Cifratura: breve guida all'uso dell'algoritmo BlowFish con lazarus e free pascal. Creare un server multithread guida all'installazione di fpc trunk da subversion in linux gentoo Indice DB concetti fondamentali e connessioni standard Advanced Record Syntax DB concetti fondamentali e DBGrid DB concetti fondamentali e TDBEdit, TDBMemo e TDBText Advanced Record Syntax: un esempio pratico Superclasse form base per programmi gestionali (e non) Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #2 - log, exception call stack, application toolbox Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #3 - traduzione delle form Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #4 - wait animation Un dialog per la connessione al database:TfmSimpleDbConnectionDialog Installare lazarus su mac osx sierra immagine docker per lavorare con lazarus e free pascal TDD o Test-Driven Development Cos'è Lazarus da xinyiman Le condizioni da xinyiman Installare Lazarus da xinyiman Il pascal e primo programma da xinyiman Costanti e variabili da xinyiman Input di dati da xinyiman OR/AND da xinyiman Maggiore minore uguale da xinyiman Cicli da xinyiman Assegnazione e confronto da xinyiman Funzioni numeriche da xinyiman Funzioni sui caratteri da xinyiman Numeri casuali da xinyiman I vettori (array) da xinyiman Le matrici da xinyiman Le strutture e gli insiemi da xinyiman Procedure e funzioni da xinyiman File da xinyiman Le librerie da xinyiman Funzioni/procedure ricorsive da xinyiman I puntatori da xinyiman OOP e Classi da xinyiman Installare LAMW su Windows da xinyiman Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
|
187 Visitatori,
0 Utenti
91
Lazarus e il web / Re:Servizio api rest« Ultimo post da xinyiman il Marzo 28, 2025, 09:59:59 am »Scusa ma non ho capito la domanda. Se il servizio è integrato nel demone, buttando giù il demone butti giù anche il servizio.
92
Presentazioni nuovi utenti / Re:Saluti« Ultimo post da xinyiman il Marzo 28, 2025, 09:58:53 am »Benvenuto tra noi Sauro
93
Lazarus e il web / Servizio api rest« Ultimo post da angman il Marzo 28, 2025, 09:36:14 am »Ciao a tutti, dovrei scrivere un servizio api rest json da attivare tramite un demone.
La domanda è: come faccio a chiuderlo quando fermo il demone? Grazie per l'aiuto 94
Presentazioni nuovi utenti / Re:Saluti« Ultimo post da nomorelogic il Marzo 28, 2025, 09:20:26 am »Benvenuto Sauro
felicissimi per aver scelto di unirti a questa comunità. nomorelogic 95
Presentazioni nuovi utenti / Re:Saluti« Ultimo post da DragoRosso il Marzo 27, 2025, 08:09:22 pm »Ciao.
Ben arrivato. Anche io provengo da Delphi, anche se devo comunque rimanerci per una varietà di motivi. Differenze: bhè diciamo che sono due prodotti simili con un vantaggio sicuramente di Lazarus / FPC per ciò che riguarda le multipiattaforme (l'IDE Lazarus gira sia su Windows che su Linux che su Mac) e sicuramente su tanti altri aspetti. Lo svantaggio principale di Lazarus / FPC è che non è pienamente compatibile con Delphi, soprattutto con le ultime edizioni. Inoltre ha qualche mancanza (ma assolutamente se ne può fare a meno) sul fronte RTL, RTTI e sugli "attributes". Una cosa che manca in Lazarus sono gli stili con funzionalità simile a quelli di Delphi (ovviamente a chi piacciono). Ci sono dei pacchetti anche in Lazarus (BGRABitmap) ma la personalizzazione che ti consente di fare Delphi senza toccare il codice ancora non l'ho trovata. Alla prossima. 96
Presentazioni nuovi utenti / Saluti« Ultimo post da SauroTicciati il Marzo 27, 2025, 04:41:09 pm »Buon pomeriggio, provengo dal mondo Delphi e sto cercando di capire le differenze. Spero di poter dare qualche contributo ed anche di ricevere consigli.
Una buona continuazione. 97
Generale / Re:Problema con BitMap« Ultimo post da DragoRosso il Marzo 25, 2025, 06:42:02 pm »C'è una soluzione molto più semplice:
a design time ci piazzi una TImage sulla Form, poi se vuoi o sempre a design time o a runtime setti la proprietà "Align" della TImage a "alClient". Setta poi le proprietà della TImage (come "proportional", "stretch", etc ..). Ora caricati una qualsiasi immagine nella TImage di base oppure anche a runtime, oopure crei una bitmap nella TImage direttamente a runtime. Ora nella Canvas della TImage puoi farci quello che vuoi, disegnarci, copiarci, etc ... e vedrai che spostando la form, rimpicciolendola, posizionandola tra due schermi la tua TImage verrà sempre rinfrescata e mantenuta. Codice: [Seleziona]
98
Generale / Re:Problema con BitMap« Ultimo post da marrosso il Marzo 25, 2025, 03:26:11 pm »Buon giorno, ho risolto il problema dell'autoredraw del form, facendo cosi, per prima cosa ho creato un variabile Bitmap a livello di classe del form, poi l'ho inizializzata su OnCreate del Form e quando ha finito di caricare immagini, shape e disegni fatti col metodo Pixel ho salvato l'immagine sulla Bitmap cosi: <Form1.Bitmap.SetSize(Form1.ClientWidth, Form1.ClientHeight);
Form1.Bitmap.Canvas.CopyRect(Rect(0, 0, Form1.ClientWidth, Form1.ClientHeight), Form1.Canvas, Rect(0, 0, Form1.ClientWidth, Form1.ClientHeight));> cosi carico limmagine sulla BitMap e poi col metodo Paint la scarico sul Form cosi: <procedure TForm1.FormPaint(Sender: TObject); begin // Disegna la bitmap colorata sul form Form1.Canvas.Draw(0, 0, Form1.Bitmap); end; > con questo semplice accorgimento posso disegnare e caricare sul form qualunque cosa che rimane in memoria sullo schermo, con un unico accorgimento di non avere il form fuori dallo schermo, quindi col metodo resize lo faccio rientrare nella finestra, altrimenti la Bitmap non carica l'immagine fuori schermo: <procedure TForm1.FormResize(Sender: TObject); begin // Controllo limiti orizzontali if Left + Width > Screen.Width then Left := Screen.Width - Width - 100; if Left < 0 then Left := 0; // Controllo limiti verticali if Top + Height > Screen.Height then Top := Screen.Height - Height - 100; if Top < 0 then Top := 0; end;> Grazie a tutti e spero che la mia idea possa servire a qualcuno. 99
Generale / Re:Lazarus daemon« Ultimo post da angman il Marzo 24, 2025, 07:06:09 pm »Grazie, adesso provo
100
Generale / Re:Lazarus daemon« Ultimo post da nomorelogic il Marzo 24, 2025, 06:55:57 pm »potrebbe essere
Codice: [Seleziona]
Edit: la usano nel programma TestDaemonCodeOnly che era nel tuo link |
Free Pascal per NDS: come scaricare i sorgenti da SVN e ricompilarli da Legolas Impostare Lazarus per l'utilizzo con Freepascal per Nintendo DS da Legolas [0] Free Pascal per NDS: Primi passi da Legolas [1] Free Pascal per NDS: Gestione dei files da Legolas [2] Free Pascal per NDS: Gestione della memoria video da Legolas [3] Free Pascal per NDS: i tipi di background e le modalità grafiche da Legolas [4] Free Pascal per NDS: configurazione dei banchi di memoria da Legolas [5] Free Pascal per NDS: background a tiles e mappe da Legolas [7] Free Pascal per NDS: gli sprites da Legolas [6] Free Pascal per NDS: rotazione e zoom dei background da Legolas Free Spider concetti base e prima applicazione da xinyiman L'oggetto request da xinyiman L'oggetto response da xinyiman L'oggetto TSpiderAction da xinyiman L'oggetto TSpiderTable da xinyiman L'oggetto TSpiderForm da xinyiman L'oggetto TSpiderPage da xinyiman Il ciclo di vita di una CGI da xinyiman Richieste simultanee da xinyiman Le sessioni utente da xinyiman Download/Upload File da xinyiman Smart Module Loading Design da xinyiman Performance da xinyiman Free Spider e database da xinyiman JQuery UI da xinyiman JQuery - Oggetto template da xinyiman JQuery - Oggetto JQGrid da xinyiman Redirect da xinyiman ExtPascal: panoramica sulle licenze da nomorelogic ExtPascal: Installazione e configurazione da nomorelogic ExtPascal: Installazione e configurazione / ExtPascal: Installation and configuration da nomorelogic Le griglie in ExtPascal - ExtPascalToolkit / Grids into ExtPascal - ExtPascalToolkit da xinyiman Utenti
Stats
Utenti Online![]() ![]() ![]() |